|
ANSA - POLEMICA AMATO-FI: GOVERNO FIGLIO DI E-MAIL O CALCOLATRICE? (ANSA) - ROMA, 8 MAG - ''Il mio governo e' potuto nascere via 'e-mail''', dice Giuliano Amato, ricordando i contatti via internet prima della formazione dell'esecutivo. ''Piu' che attraverso consultazioni via 'e-mail', il governo e' nato con l'utilizzo di una calcolatrice'', gli replicano i giovani di < Forza Italia. La polemica a distanza nasce in mattinata, da un intervento del premier al Forum della Pubblica amministrazione, che sottolinea l'importanza dell'applicazione delle nuove tecnologie all'amministrazione dello Stato. Nel pomeriggio, il coordinatore di Forza Italia giovani osserva con ironia che, se c'e' stato un ''elemento innovativo'' nel nuovo esecutivo, questo ''e' stato il 'consenso virtuale', che non puo' essere certo considerato come un passo in avanti per la democrazia''. ''Il Governo Amato - dicono i giovani di FI - e' stato realizzato con una calcolatrice, con i vecchi metodi di spartizione delle poltrone di ministri e sottosegretari''.(ANSA). AGI - GIOVANI FI AD AMATO: E-MAIL? NO, UNA CALCOLATRICE... (AGI) - Roma, 8 mag. - "Piu' che essere stato concepito attraverso una serie di consultazioni via e-mail, il Governo Amato sembra essere stato realizzato con l'utilizzo di una calcolatrice e con vecchi meccanismi di spartizione delle poltrone di Ministri e Sottosegretari": cosi' i giovani di Forza Italia replicano, con una nota del coordinatore nazionale, Simone Baldelli, alle affermazioni rese oggi dal Presidente del Consiglio all'apertura del Forum della Pubblica Amministrazione. "L'unico elemento innovativo che c'e' stato nella formazione del Governo - conclude la nota - e' stato quello del 'consenso virtuale' e non si puo' certo considerarlo come un passo in avanti per la democrazia". |